Il servizio di sharing di monopattini elettrici in tutta la città di Bologna e in zone limitrofe è reso possibile grazie alla collaborazione con l'app citata fino adesso, Twiga. Questa è una vera e propria rivoluzione nel settore dei noleggi, siccome consente non solo di registrarsi in pochi semplici passi, ma dopo aver inserito le proprie credenziali rende possibile un servizio di sharing comodo ed efficiente. Inquadrando infatti con la telecamera del tuo dispositivo il QR Code che è sul monopattino, solitamente nella parte superiore, in corrispondenza del manubrio, potrai avere le informazioni per quanto riguarda l'autonomia del mezzo di trasporto e all'occorrenza caricarlo nel luogo più vicino disponibile. Una volta identificato il codice QR potrai iniziare ad utilizzare il monopattino con prudenza e rispettando chiaramente il codice della strada.
Utilizzare un monopattino elettrico per visitare la città può essere davvero un'ottima idea, in quanto sono mezzi abbastanza veloci e che consentono di sfilare nel traffico e accedere a zone cittadine in cui con una macchina o con un veicolo a due ruote sarebbe impossibile passare. In tal caso poi la guida non è affatto difficile basta un po' di equilibrio ed il gioco è fatto. Una scelta green che sta riscuotendo comunque molto successo in tutta Italia e in diversi comuni compreso quello di Bologna.
Inoltre potrai lasciarlo ovunque, senza doverti preoccupare di nulla, basterà accedere all'applicazione e indicare dove è stato lasciato, offrendo così la possibilità anche ad altre persone di utilizzarlo in futuro. Bastano dunque piccoli accorgimenti e potrai sfruttare un servizio green ed economico. Muoviti in libertà e rispettando l'ambiente, scegli la nostra società GreenRent e accedi subito al servizio di sharing di monopattini Twiga!